La Lattoferrina è una glicoproteina molto importante per molte funzionalità del nostro corpo.
Non a caso questa componente è spesso presente negli integratori alimentari. La Lattoferrina suscita molta attenzione per le sue svariate possibilità di impiego. Basti pensare alle sue qualità antimicotiche, antivirali, antibatteriche e antitumorali.
La Lattoferrina è composta da una combinazione di aminoacidi che le conferiscono varie proprietà.
In particolar modo, questa glicoproteina presente soprattutto nel latte, assume una particolare importanza nei mesi della gravidanza.
Presente in natura nel colostro umano e vaccino (e in generale nel latte) questa glicoproteina può essere molto benefica durante i mesi di dolce attesa.
La Lattoferrina assunta durante la gravidanza aiuta infatti a prevenire forme di anemia gestazionale. Questa forma di anemia è tipica del periodo della gravidanza. Per prevenire questo problema è consigliato di mangiare in dosi adeguate cibi ricchi di ferro come verdure a foglia verde, carne rossa, cereali, arachidi e uova.
Grazie alla sua particolare capacità di legarsi col Ferro, la Lattoferrina supporta le normali funzionalità del corpo durante questo impegnativo periodo.
Assumere Lattoferrina aiuta quindi a prevenire le carenze che nascono a causa dei cambiamenti fisiologici del corpo tipici della gravidanza.
Oltre a facilitare l’assunzione del Ferro non dimentichiamoci quanto sono importanti anche le altre proprietà di questa glicoproteina. Come è noto, infatti, la Lattoferrina è utile nel supportare l’organismo grazie alle sue proprietà antiossidanti, antimicrobiche e regolatorie del sistema immunitario.